Archi, lezioni di civiltà. I giovani puliscono il campetto di Scaccioti

Giornata piacevole quella di oggi dove la gioventù arcota ha dato una lezione di civiltà al mondo intero. Alla testa dello schieramento giovanile vi era Luciano Surace che con opera benefica ha chiamato a raccolta i ragazzi e ha riqualificato il terreno di gioco del campetto di Scaccioti che stava per diventare vittima dell’incuria come il resto delle strutture e dei luoghi di aggregazione di Archi. Felicissimi i ragazzi della scelta di custodire il campetto da parte del responsabile del quartiere che da anni si batte per ogni diritto in favore dei residenti. Sono stati raccolti rifiuti di plastica e sono stati ripuliti i bordi del terreno di gioco dalle erbe selvatiche. La giornata si è conclusa con delle mini partite tra i partecipanti che si sono protratte sino al tramonto. Bisogna precisare che occorre molta manutenzione, in particolare alle recinzione e bisogna acquistare le reti per le porte, chiunque volesse contribuire può contattare il responsabile Luciano Surace [QUI]. Diverse persone sono venute a vedere quanto di bello e importante è stato fatto. Le iniziative sul territorio non sono terminate, ce ne saranno diverse come ormai avviene da due anni a questa parte. La cittadinanza di Archi è molto partecipe e negli ultimi mesi, a causa del vuoto politico/istituzionale che si è creato, i residenti stanno intraprendendo iniziative lodevoli, a dimostrazione che il Popolo non si arrende mai!

I ragazzi si divertono con una mini partita