Mercoledì 9 settembre ho effettuato un sopralluogo presso l’asilo nido di Archi che ha aperto battenti lunedì 14 settembre. Oggi, mercoledì 16 settembre ho avuto l’incontro presso il Settore Ambiente del Comune di Reggio Calabria per far presente che gli alberi di pino sono pericolosi all’interno di un’area che ospita un asilo nido.
Infatti dalle foto si può notare come le pigne dell’albero cadono proprio nei punti gioco frequentati dai bambini. Inoltre l’albero di pino ogni anno, nel periodo di marzo ospita la “processionaria”, un insetto pericolosissimo per l’uomo, ma ancor di più per i fanciulli.
Chissà se la Signora Teresa si sia mai chiesta come sia stato possibile che in questi anni nessuno abbia fatto nulla per mettere in sicurezza i bambini? Che nessuno abbia pensato quanto quegli alberi siano pericolosi oltre che non sono consoni in un’area dove vi è un asilo? Peccato che non abbia parlato di questo nel suo video promozionale.
Ringrazio il Dott. Agr. Postorino e in particolare la Dott.ssa Buccafurri per l’impegno, in un batter d’occhio si sono attivati per contattare la cooperativa che gestisce l’asilo al fine di programmare nel breve tempo l’intervento.
Ancora una volta il mio impegno al servizio del Popolo! Non si molla!